Impatto acustico cantiere

Legge 447 del 26 ottobre 1995 regola la Valutazione di Impatto Acustico Ambientale che riguarda tutte le attività produttive ed esercizi pubblici che dispongono di apparecchi rumorosi.
E’ il Comune a richiedere la valutazione previsionale d’impatto acustico in fase di apertura dell’attività, cioè prima dell’apertura dell’esercizio, volta a “prevedere” il possibile inquinamento acustico che verrebbe generato.

Valutazione Impatto Acustico Cantiere

Tra le attività a carattere temporaneo troviamo i rumori da cantieri edili  i quali devono presentare apposita domanda di nulla osta per attività temporanea di cantiere. Il Tecnico Competente in Acustica deve redigere una Relazione Tecnica nella quale esporre le caratteristiche del cantiere, la durata ed i giorni interessati dai lavori, la lista dei macchinari e delle apparecchiature rumorose previste, nonché una stima previsionale del livello di emissione sonora prodotto dal cantiere in modo tale da poter valutare se il cantiere rispetterà i limiti acustici vigenti. Qualora tali limiti non vengano rispettati  si dovrà richiedere al Comune un’autorizzazione in deroga.